
I Chiodi endomidollari sono realizzati dalla Ditta Medgal (Polonia) e distribuiti in Italia, in esclusiva dalla D.M.R. Medical, che in qualità di referente di zona si occupa anche dell’assistenza. I Chiodi vengono utilizzati per il trattamento di fratture, complicazioni sinostosi e per la ricostruzione delle ossa lunghe degli arti inferiori (femore, tibia, perone) gli arti superiori (omero, avambracci).
La forma del chiodo è adattata alla struttura anatomica di ossa umane.
Il chiodo D-Nail, è un Chiodo endomidollare per Femore Prossimale, realizzato in esclusiva dalla Medgal , è unico nel suo genere grazie a due caratteristiche Fondamentali, la prima è dovuta alla sua versatilità in quanto modulabile infatti in sede operatoria è possibile stabilire la composizione del set con la possibilità di utilizzare 1 sola o due viti cefaliche, e la seconda è dovuta ai materiali utilizzati, titanio con rivestimento in Si-DLC, un particolare film che permette una maggiore biotolleranza dell’impianto, previene la migrazione di ioni di metalli pesanti in aree periapicali e garantisce una resistenza molto elevata alla corrosione.
La parte Prossimale Del Chiodo è caratterizzata da un unico foro costituito da tre cerchi, in grado di accogliere, a seconda della tipologia di impianto, o un unica vite cefalica da 10mm oppure 2 viti cefaliche da 6 mm. Al suo interno, sempre nella parte prossimale, il chiodo è già dotato di una vite di bloccaggio, questo rende il lavoro più veloce ed agevole, non sarà necessario inserire un ulteriore vite, ma una volta posizionate le viti cefaliche, basterà avvitare la vite di bloccaggio interna già presente e parte integrante del chiodo.
Nella parte distale, grazie alla presenza di un solo foro, collocato nella parte finale del chiodo, è possibile un Bloccaggio Statico o Dinamico
CARATTERISTICHE
Sistema Modulare Versatile