Ultima innovazione distribuita in esclusiva Nazionale, dalla D.M.R. Medical consiste in un sistema rivestito in carbonio diamantato, prodotto e realizzato dalla MEDGAL, tale sistema permette di accelerare il processo di guarigione e dà maggior biotolleranza degli impianti stessi. Medgal è l’unico produttore al mondo che offre impianti ossei con rivestimento in SI-DLC.

Impianti ossei rivestiti Si-DLC

535Medgal_pic02L’obiettivo principale dell’impianto è di ripristinare o aumentare alcune funzioni meccaniche o biologiche al fine di migliorare la qualità della vita. Poiché i biomateriali rimangono in costante contatto con i tessuti vivi e con i liquidi corporei, dovranno soddisfare requisiti severi sulla loro biocompatibilità.
L’ Interazione di un biomateriale con i tessuti circostanti e i fluidi corporei dipende principalmente dalle sue proprietà superficiali, che hanno un ruolo diretto in diversi eventi biologici post-impianto, tra cui assorbimento delle proteine, proliferazione cellulare e deposizione del tessuto osseo. Nonostante le eccellenti proprietà meccaniche, i biomateriali metallici comunemente utilizzati possiedono proprietà relativamente povere
di superficie. Questo è collegato con l’ambiente altamente aggressivo del corpo umano e il fatto che i metalli non presentano una stabilità chimica totale. Quindi, anche i materiali resistenti alla corrosione possono provocare risposte biologiche negative, mediante degradazione. Il degrado dei biomateriali si può verificare non solo a causa del processo di corrosione, ma anche a causa di attrito o dissoluzione intrinseca.
La conseguenza clinica di impianti almeno parzialmente degradanti, è il rilascio di composti variabili, come gli ioni metallici, che possono causare reazioni avverse dell’organismo. Una delle complicanze post-impianto più comuni, comprende: allergie, infiammazioni, reazioni di ipersensibilità e irritazione dei tessuti.
Una delle possibili soluzioni ampiamente discusse in letteratura è l’applicazione di un rivestimento DLC
in quanto presenta una combinazione di proprietà altamente desiderabili nel contesto delle applicazioni biomediche. I rivestimenti in DLC non sono solo caratterizzati da ottime proprietà fisiochimiche e meccaniche, ma anche dall’ottimo biocompatibilità confermata in numerosi studi in vitro e in vivo, di conseguenza, i rivestimenti DLC sono oggi ampiamente studiati per le possibili applicazioni biomediche.
L’incorporazione di diversi elementi nei rivestimenti DLC può migliorare notevolmente le loro proprietà biologiche e permettono lo sviluppo di film DLC con alcune funzionalità. In ambito ortopedico, elementi come Ti o Si possono avere un effetto positivo sulla biocompatibilità dei rivestimenti DLC verso la cellule osteoblastiche.

Benefici dell’applicazione del rivestimento Si-DLC

• Biotolleranza e biocompatibilità molto elevate
• Altissima resistenza alla corrosione nei tessuti molli e nei fluidi corporei
• Eliminazione di potenziali allergie ai metalli e complicanze postoperatorie nell’area
dell’adesione ossea
• Eliminazione di sostanze tossiche e allergeni indesiderati e riduzione significativa delle
complicanze postoperatorie.

Schermata 2018-11-15 alle 12.04.32

DMR Medical srl
Centro Polifunzionale - Torre 2
Via Vicinale S. Maria del Pianto SNC
80143 - Napoli Italy

logo_footer